Su Guidamedicinaestetica.it
Warning: Illegal string offset 'keywords_time' in /home/internet/public_html/guidamedicinaestetica/wp-content/plugins/internal_link_building.php on line 102
Lo scopo di guidamedicinaestetica.it è di informare il pubblico, in modo oggettivo ed informativo, sulle possibilità e limitazioni della medicina cosmetica ed i vari metodi presenti. In questo modo aiutiamo a colmare il divario di conoscenza tra medici, specialisti dell’estetica ed i consumatori.
I contenuti sul portale e i vari servizi a disposizione sono stati elaborati da un team redazionale costituito da giornalisti, esperti e sviluppatori web in collaborazione con chirurgi plastici di competenze specialistiche, medici, infermieri, estetiste e terapisti. Tutte le informazioni mediche e curative sono state verificate da medici di competenza specialistica o di un terapista prima della pubblicazione.
Tutti servizi della guidamedicinaestetica.it sono gratuiti per l’utente e sono stati finanziati principalmente tramite gli sponsor o gli inserzionisti visibili sulle pagine del sito internet. Nel contesto è opportuno informarvi che il contenuto redazionale sul portale è indipendente da questi attori e non viene in nessun modo controllato o influenzato da questi.
Su Frontline AB
Guidamedicinaestetica.it è gestito dalla società di media svedese Frontline, fondata nel 1999. Frontline opera nel settore di media digitale e punta sulla produzione e sviluppo della media propria di argomenti vari. I nostri portali informatici ed i nostri elenchi sul web fornisce al pubblico un’esperienza informativa e educativa allo stesso tempo che dà la possibilità al fornitore di presentare il suo messaggio ad un pubblico già interessato.
Frontline oggigiorno è presente in Italia, Inghilterra, Svezia, Norvegia, Danimarca, Germania, Francia e la Spagna.
Lo scopo di Frontline è di aggiungere un valore sia alla rete internet che alla rete informativa ai suoi utenti, sia come consumatore che come fornitore del mediatore di commercio più grande della società dell’informatica.
Sui contenuti del sito web
I materiali pubblicati sul portale guidamedicinaestetica.it, tuttavia le competenze e controllo della redazione, devono essere considerati come informazioni generali e non possono o devono assolutamente sostituire una consultazione medica professionale, come per esempio una visita medica. Il contenuto del portale web, inoltre, non costituisce nessuna base per una diagnosi o trattamento ma solo in aggiunta alla terapia convenzionale.