Il tempo dopo il lifting frontale
Siccome il lifting frontale eseguito con metodo tradizionale è un’intervento più invasivo rispetto ad un lifting del sopracciglio o fronte endoscopico il periodo post-operatorio si differenzia tra i due interventi.
Il periodo post-operatorio ad un lifting tradizionale della fronte
Dolori e fastidi
Durante le prime ore dopo il lifting della fronte sentirete dolore e fastidio nella zona dell’incisione, tutto controllabili con antidolorifici prescritti. Talvolta un’anestesia prolungata potrebbe attenuare questi fastidi.
Probabilmente avvertirete insensibilità, in parte la fronte e in particolare nel cuoio capelluto intorno all’incisione.
Edema e ecchimosi
Per diminuire l’edema ed ecchimosi dopo l’intervento vi conviene tenere il busto retto e dormire con la testa alta per qualche notte. Gonfiore e lividi possono verificarsi anche agli zigomi e gli occhi oltre alla fronte. Questo stato va gradualmente via entro 1-2 settimana dall’intervento.
Cambiamento della sensibilità
Come parte della guarigione l’iposensibilità cambia per un certo prurito, questo dovuto alla cicatrizzazione dei nervi, che potrebbe rimanere per un periodo post-operatorio abbastanza lungo. Un certa perdita permanente dei capelli dietro la cicatrice è normale.
Fasciature e suture
Eventuali fasciature vengono tolte un paio di giorni dopo il lifting del sopracciglio. Punti metallici e/o suture dopo qualche settimana, in certi casi si divide in due riprese.
Perdita di capelli temporaneo
I capelli lungo i bordi della cicatrice potrebbe temporaneamente indebolirsi o cadere, solitamente si riprende dopo qualche tempo. In casi eccezionali potrebbe rimanere in modo permanente.
Dopo il lifting frontale endoscopico
Pazienti che hanno eseguito un lifting frontale endoscopico possono avvertire un certo cambiamento della sensibilità e fastidio in collegamento alle incisioni insieme ad un certo gonfiore dopo la chirurgia plastica.
Il dolore collegato alle incisioni è perfettamente controllabile con degli antidolorifici del tipo Moment. Il prurito intorno alle cicatrici è inferiore per chi ha eseguito l’intervento endoscopico rispetto a chi ha eseguito il lifting frontale tradizionale.
Punti metallici e suture vengono rimossi entro una settimana dell’intervento.
Informazioni generali sul periodo postoperatorio
La prima settimana
Normalmente siete in piedi da subito dopo il lifting della fronte o sopracciglio ma dovreste limitare le vostre attività e riposare per almeno una settimana dopo l’intervento. Dopo qualche giorno quando sono stati rimossi eventuali bendaggi potete farvi la doccia e lavarvi i capelli.
Ritorno a lavoro e attività normali
La maggior parte dei pazienti tornano alle attività sociali dopo una settimana – 10 giorni dall’intervento di chirurgia plastica. Sforzi fisici come jogging, palestra, attività sessuali e lavoro domestico pesante che aumenta la pressione sanguina è da evitare per un mese.
Generalmente ci vuole tre settimane dopo l’intervento per tornare all’aspetto iniziale. Eventuali tracce di edema o ecchimosi possono essere coperti dal trucco. Il primo tempo dopo l’operazione è normale sentirsi stanco ed afflitto, ma l’energia tornerà quando iniziate a sentirvi meglio e come migliorerà il vostro aspetto
« Procedimento del lifting frontale | Rischi e complicazioni con il lifting frontale »