Apparecchio – Fisso, rimovibile, invisibile/linguale o invisalign?
Warning: Illegal string offset 'keywords_time' in /home/internet/public_html/guidamedicinaestetica/wp-content/plugins/internal_link_building.php on line 102
L’ortodonzia estetica ha sempre avuto il compito di cambiare posizione sia delle radici che i denti nella bocca. Lo spostamento si ottiene nel tempo tramite un determinato carico di pressione sul dente con l’aiuto di un apparecchio per i denti.
Il vantaggio con le tecniche moderne è che l’ortodonzia viene eseguito in tempi più brevi, con meno fastidio e senza influire sull’aspetto fisico del viso durante il corso del trattamento.
Esattamente che tipo di apparecchio che verrà usato va deciso in ogni singolo caso e dipende dall’estensione del ortodonzia e i desideri personali del paziente.
1. Apparecchio dentale fisso
Un apparecchio fisso è la soluzione tradizionale e rimane il metodo più efficace quando si deve eseguire un trattamento ortodontico completo.
Il principio dell’apparecchio dei denti fisso è basato sull’incollatura delle piastrine sulla parte frontale dei denti e su quali poi vengono inseriti dei fili. Ogni 6 a 8 settimane vengono tirati questi fili e in questo modo si spostano i denti millimetro per millimetro.
La differenza tra gli apparecchi dentali fissi, o apparecchio ortodontico come viene anche chiamato, è che adesso si può avere i supporti e fili in materiale dello stesso colore dei denti. In questo modo l’apparecchio diventa molto più discreto e non come “il sorriso metallico” di una volta.
2. Apparecchio dentale rimovibile
L’apparecchio rimovibile veniva usato molto nel passato e più che altro su pazienti giovani o chi aveva bisogno di una correzione funzionale piuttosto che estetico. Nell’odontoiatria estetica l’uso dell’apparecchio rimovibile è molto raro.
3. Apparecchio dentale invisibile (linguale)
Principalmente ci sono due tipo di apparecchio dentale invisibile:
Apparecchio dentale invisibile (ortodonzia linguale)
Un’ortodonzia linguale invisibile è in principio lo stesso tipo di trattamento come quello con un apparecchio dentale fisso, l’unica differenza è che le piastrine vengono applicate all’interno dei denti e lo rende in questo modo invisibile.
Certi dentisti dicono che con questo metodo si limita i risultati e che con un apparecchio ortodontico fisso si può arrivare oltre, i sostenitori della tecnica nuova invece dicono che non ci sono differenze. L’unica diversità è il costo che potrebbe essere una differenza di fino a € 2000 a mascella.
Apparecchio dentale invisalign
L’apparecchio dentale invisalign è un apparecchio invisibile costituito da una serie di mascherine (aligner) personalizzate che vengono portate 22 ore al giorno. Si tolgono praticamente solo quando si lava i denti e mangia.
Le mascherine che si usa con il metodo Invisalign vengono cambiate come si spostano i denti e questo succede solitamente ogni 2 settimane.
L’apparecchio invisalign non si adatta per tutti i tipi di ortodonzia e non può, nonostante tali crediti, sostituire l’ortodonzia tradizionale. In tanti casi potrebbe comunque essere un’alternativa semplice, comodo e discreto, anche se costosa al metodo tradizionale.
« Introduzione all’ortodonzia | Il procedimento dell’ortodonzia »